ORIENTARSI NELLA COMPLESSITÀ.
Un laboratorio pratico per scoprire le potenzialità delle tecniche visuali e narrative nell'analisi e gestione di situazioni ad alto grado di complessità. Alcuni esempi: elaborare una strategia, gestire dinamiche di team, creare identità di brand, gestire un processo di cambiamento. Il workshop — inserito nel programma di campoBASE, la scuola scuola del “fare creativo” di BASE Milano — è condotto da Sara Seravalle e Alessandra Cosso dell'Osservatorio di Corporate Storytelling la prima associazione italiana di studio, sperimentazione e divulgazione delle Scienze della Narrazione.
Sara Seravalle. Visual changemaker, facilitator, visual storyteller, svolge la sua attività presso United Nations System Staff College (UNSSC) ed è partner di Visual Stories Network (Open Hub e Studio Ref).
Alessandra Cosso. Esperta di narrazione copionale, facilita l’esplorazione e l’evoluzione dei racconti identitari organizzativi. Executive counselor & coach, giornalista professionista, dal 2011 dirige l’Osservatorio di Storytelling, ha fondato e dirige la rivista Narrability Journal. Insegna Dinamiche Psicosociali dei Racconti Organizzativi al M.U.S.T di Pavia. Per editore Lupetti ha pubblicato Raccontarsela, 2013.
▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬
INFO
Domenica 4 febbraio — Dalle 9.00 alle 18.00
Costo 170 euro
Massimo 15 partecipanti. Il workshop si attiverà al raggiungimento di 6 iscritti.
Info:
[email protected]
ISCRIVITI:
base.milano.it/events/visual-storytelling/
BASE Milano, via Bergognone 34
Scopri tutti i workshop di campoBASE:
base.milano.it/event-tag/workshop/
▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬